fbpx

Biodermogenesi corpo

Area d’intervento: smagliature, cellulite glutei e cosce…
Durata trattamento: 45 minuti
Numero sedute: 10-15 sedute

All’inizio del percorso medico estetico è necessaria una prima visita medica in cui portare i documenti sanitari e gli esami in possesso e gli eventuali farmaci in uso.

Che cos’è

La biodermogenesi è una tecnologia dermatologica che unisce il vacuum, le onde elettromagnetiche e  impulsi elettrici e produce potenti effetti rigenerativi sulla zona cutanea trattata. Si tratta dell’unico metodo che risulta scientificamente efficace sulle smagliature, che sin dalla prima seduta mostrano un miglioramento, rilevabile anche a livello istologico con rigenerazione delle fibre elastiche ed effettiva produzione di collagene neo formato di tipo III che è il collagene nativo e non fibroso. La biodermogenesi trova impiego anche nel trattamento delle cicatrici le quali risultano più spianate e rigenerate.

Questi effetti benefici sono ovviamente applicabili su tutte le aree cutanee affette da aging, in primis viso collo e decollete.

Inoltre, si ha un miglioramento nella panniculopatia edemato-fibro-sclerotica comunemente definita cellulite in quanto i noduli della cellulite vanno incontro ad una riduzione con formazione di tessuto sano e migliora la lassità per rigenerazione di tessuto giovane. Ne consegue un rimodellamento della figura se applicata in aree lasse.
Le sedute da applicare sono differenti a seconda del tipo di difetto e della persona trattata.

Dagli studi si riconoscono produzione di collagene e fibre elastiche con ovvio conseguente miglioramento della lassità e risoluzione dei noduli di cellulite.  

 

Risultati

Pelle compatta, più omogenea con riduzione delle irregolarità. le precedenti considerazioni confermano quanto il metodo sia non puramente estetico ma medico. Del resto l’efficacia su tutti i campi che affronta la rende famosa in molti paesi del mondo.

Possibili disagi

Nessuno, in quanto non è controindicata l’esposizione al sole e la tecnica non è assolutamente dolorosa. 

Particolarità

Si sconsiglia la biodermogenesi  nei soggetti con insufficienza cardiaca, portatori di pacemaker, soggetti in terapia oncologica negli ultimi 5 anni, con disturbi della sensibilità della zona da trattare, epilessia, presenza di trombosi in atto o di varici, tagli, abrasioni, lesioni, uso di farmaci anticoagulanti, insufficienza renale grave, modifiche di peso marcate legate a bulimia/anoressia ed i soggetti che hanno un tessuto cutaneo molto devitalizzato con grave situazione di lassità. L’uso recente di medicinali al cortisone risulta una controindicazione e conviene avere un ragionevole periodo di attesa prima di procedere al trattamento con biodermogenesi. Ci sono poi delle situazioni che meritano un rinvio del trattamento tipo quando la tiroide ha una funzionalità alterata o non ancora riequilibrata. Lo stesso vale per le malattie cortico-surrenali e nelle pazienti che seguono una alimentazione non corretta come il veganismo che non prevede apporto di proteine. Si sconsiglia anche in presenza di molte alterazioni del ciclo mestruale o una recente introduzione di medicinali tipo insulina. Controindicata, inoltre, durante il periodo della gravidanza ed allattamento.

 

Up
d

Welcome to Reina

Step into a true oasis of digital beauty we devised for your new beauty center, resort or spa website.

Monday to Friday 09:00 - 20:00 hrs
Saturday 09:00 - 18:00 hrs
Sunday 09:00 - 18:00 hrs
×