
Le macchie: cura e manutenzione
Le macchie sono degli inestetismi della pelle molto comuni ed il loro trattamento viene spesso richiesto al medico estetico.
Esistono vari tipi di macchie che, durante la visita medica, possono essere valutate tramite l’utilizzo di una lampada di Wood che ci definirà se le stesse sono superficiali o profonde così da valutare i corretti trattamenti con terapie fisiche o chimiche.
La più importante terapia della macchia resta sempre la prevenzione che si attua con una buona protezione solare durante tutto l’anno, a volte contenuta già nei cosmetici come il fondotinta.
Tuttavia, una buona cura della pelle prevede una crema dedicata alla protezione da applicare al mattino sopra le creme della normale cura cosmetica prima del trucco.
Chi è soggetto a macchie nel periodo estivo deve ripetere l’applicazione della crema protettiva anche a metà giornata e, se va in luoghi esposti, anche ogni 3 ore con protezione totale.
L’attitudine a sviluppare macchie della pelle è genetica.
Ecco che si può scatenare con l’uso di ormoni farmacologici (post pillola) o gravidici. L’eccessiva esposizione solare senza protezione mette fortemente a rischio e lo sono paradossalmente di più le pelli scure.
Queste sono anche le più difficili da trattare perché con le tecniche laser è difficile distinguere e catturare le macchie da eliminare e la reazione al trattamento spesso crea una reazione di risposta con riformazione delle stesse macchie.
Le terapie possono essere fisiche (con laser dedicati) o chimiche (peelings).
Una terapia fisica alternativa al laser che prediligo è il Plexer, un flusso di elettroni convogliato, da utilizzare soprattutto per le macchie più grosse ed isolate ma non sulla zona mani.
Importante quando si esegue la rimozione delle macchie è l’utilizzo di una forte protezione per molti mesi a seguire, al fine di permettere alla pelle che si rigenera di non produrre pigmentazione post lesione.
Vi sono peeling molto specifici che risultano efficaci ma… non dimentichiamo che certe macchie mai se ne andranno. Ricordiamo che esistono anche delle creme specifiche da usare sotto stretta indicazione del medico.
Ma sempre ricordare: protezione!