- Numero sedute: due, una preliminare e dopo sette giorni il seguito.
- Durata sedute: la prima mezz’ora, la successiva due ore.
- Ritorno all’attività: immediato, previa crema solare.
- Durata effetti: variabile dai sei ai nove mesi, integrabile in modo personalizzato con una sola seduta di Zaffiro o un’implementazione di biostimolante.
- Prezzo: secondo il numero di fiale inserite a partire da 900 euro.
Che cos’è
Trattamento innovativo che associa il calore erogato da raggi infrarossi ad un nuovo tipo di filler. ZAFFIRO è il device che eroga questa energia che viene ad essere potenziata dall’inserimento preliminare del filler. Questo è costituito da acido jaluronico ma contiene anche aminoacidi e una sostanza stimolante, la calcioidrossiapatite. Va specificato che, grazie alle sue speciali caratteristiche, è resistente alle elevate temperature, pertanto può declinare le sue funzioni stimolanti anche se vi si applica in seguto gli infrarossi, che attueranno al massimo la loro funzione . Il duplice meccanismo dunque stimola in modo potente la formazione di collagene, fenomeno che compare qualche settimana dopo il trattamento. Il miglioramento però della pelle è già immediato per la distensione che l’acido jaluronico induce e per la contrazione del collagene già esistente.

Come si fa
Risultati
Questo trattamento di ringiovanimento, al contrario di altri, si può fare anche in estate e non ha effetti collaterali. Il suo effetto immediato può essere definito un vero “lifting della pausa pranzo” ma si manifesta come spiegato dalla terza settimana un cambiamento della compattezza e luminosità della pelle che migliora col passare del tempo.
La tecnologia è approvata da oltre dieci anni dall’organo americano FDA mentre il nuovo protocollo Nlift è diventato un’eccellenza in vari paesi europei, ora praticato in sempre più centri di Medicina estetica, necessaria infatti la presenza del medico.
Una cosmetologia appropriata è fornita nel trattamento.
