- Area d’intervento: palpebra superiore, palpebra inferiore e aree con rugosità marcate superficiali. Per le altre aree di intervento si rimanda alla chirurgia plexr non ablativa
- Durata intervento: 30 min (previa crema anestetica per 30 minuti)
- Numero sedute consigliate: da 1 seduta totale a tre sedute consequenziali parziali
- Esposizione al sole: Con protezione specifica per alcuni mesi sulla palpebra trattata
All’inizio del percorso medico estetico è necessaria una prima visita medica in cui portare i documenti sanitari e gli esami in possesso e gli eventuali farmaci in uso.
Che cos’è
Un trattamento innovativo che si basa sulla sublimazione degli strati superficiali cutanei della palpebra con una tecnica specifica di micro-lesioni puntiformi che nella guarigione creano delle piccole trazioni infinitesimali e multiple.

Come si fa
Si applica sulla zona palpebrale una crema anestetica per venti minuti, e poi rimossa con dell’acqua termale. La zona viene disinfettata con Citrosil Verde e con una garza sterile. Si procede con la piccola scarica operata da una punta che non tocca il piano cutaneo, ma lo raggiunge come una sorta di piccolo fulmine che carbonizza in modo puntiforme l’epidermide. Questo trattamento va effettuato mentre il soggetto apre e chiude l’occhio per identificare le aree di eccedenza cutanea su cui procedere in modo fitto. Da ciò deriva il nome di Blefaroplastica Dinamica. Può essere trattata contemporaneamente o successivamente anche la palpebra inferiore, purchè la pelle in eccesso non sia troppo sottile.
Risultati
La palpebra appare più sollevata e l’occhio più aperto. Il tutto avviene in modo graduale nelle settimane successive il trattamento.

Prima
Blefaro calasi leggera/moderata.

Dopo
Dopo un mese dal trattamento.
Possibili disagi
Il trattamento provoca un edema nelle ore successive e spesso il giorno successivo (nel mio studio infatti, il venerdi generalmente è il giorno scelto per la procedura, e dopo il weekend è accettabile il ritorno alla quotidianità). L’edema, che peraltro è diverso da una persona all’altra, può essere ben controllato con l’assunzione di basse dosi di cortisone, prescritte dal medico. La crosta che viene procurata non va rimossa e persiste fino ad una settimana. Può venire mimetizzata con fondotinta Bionike (l’unico testato poiché specifico per pelli intolleranti al nichel e a protezione totale dai raggi UV); il fondotinta deve essere usato con costanza nei mesi successivi come crema protettiva sulla nuova pelle generata dal distacco della crosta.Manutenzione post blefaro-plexr
Medicare almeno tre volte al dì con Citrosil Verde. Per detergere usare solo sapone di Marsiglia (o lo shampoo della linea Triderm Bionike). Non staccare le croste che devono cadere spontaneamente. Non applicare creme né cerotti. Dopo la caduta continuare a medicare due volte al giorno con Citrosil e proteggere con fondotinta Bionike per tre mesi. In caso di irritazione oculare, applicare collirio Alfa. Su indicazione medica, se previsto assumere Bentelan 1 mg due compresse subito poi due dopo colazione per tre giorni.Particolarità
Il trattamento è efficace in presenza di un grado di caduta palpebrale lieve o moderato, da valutare durante l’apposita visita medico estetica.
