
Ringiovanimento area ombelicale
Molte donne, dopo la gravidanza o dopo un dimagrimento rapido, possono presentare la regione dell’ombelico molto sciupata, nonostante l’area della pelle dell’addome risulti tonica.
Lo chiamiamo “ombelico triste” perché sembra chinarsi da un lato o risulta ripiegato su se stesso
Come lo possiamo trattare?
Con molta semplicità. Io affronto quest’area utilizzando dei fili di biostimolazione e di trazione applicati come una rete che produrrà del collagene che andrà a rinvigorire e ringiovanire tutta l’area.
Si può anche iniettare con dei biorivitalizzanti a base di acido ialuronico ed amminoacidi.
Altra tecnica molto interessante spesso utilizzata in presenza di piccole zone di cellulite è l’utilizzo di piccoli punti di carbossiterapia, cioè iniezione di gas, che dona distensione e stimolazione si ottiene ringiovanimento dell’area con sedute.
Altra tecnica utilizzata è la biodermogenesi che si può anche associare, in varie sedute, ad un rimodellamento dell’area addominale.
Per questi motivi la zona dell’”ombelico triste” trova molte soluzioni che hanno una bella durata soprattutto se quell’area non viene sottoposta ad ulteriori stress di ingrassamento o dimagrimento.