
Ringiovanimento collo
Il collo è un’area molto importante per la bellezza. Spesso vediamo persone ben trattate con visi molto belli, ma la loro età poi viene rivelata da un collo sciupato.
I trattamenti per il collo sono molti. Il modo più semplice per trattare la regione del collo è tramite delle biostimolazioni o biorivitalizzazioni che sono di fatto delle punturine superficiali ripetute secondo dei precisi protocolli costituite da soluzioni biostimolanti a base di amminoacidi ed acido ialuronico frammentato o polinucleotidi, vitamine e peptidi che si ripetono ogni 30 giorni se dense o ogni 15 giorni se più fluide. La mia scelta va di preferenza secondo la problematica e lo spessore del tessuto e dunque che va da trattamento per cute sciupata o disidratata, oppure lassità piuttosto che macchie. L’unico inconveniente può essere qualche ecchimosi che si previene con uso di ghiaccio e scompare in pochi giorni ben mascherabile con il trucco.
Un secondo trattamento interessante è quello con fili biostimolanti, il cui impianto ha la funzione di creare una rete di collagene di sostegno con miglioramento progressivo. Questi effetti benefici durano 9-12 mesi e poi il trattamento va ripetuto. Associati a questi o in alternativa possiamo inserire fili di trazione, con impianto indolore grazie alla tecnica con cannula e all’anestesia.
Il fissaggio avviene per merito di piccole barbe dentro il sottocute ed i tessuti vengono riposizionati con formazione di collagene di trazione e sostegno con un bel effetto liftante progressivo.
Nel mio studio per curare il collo utilizzo di anche la biodermogenesi, tecnologia brevettata che rivitalizza e rigenera il collo associata in genere a quella del décolleté e del volto.
Obiettivo è sempre quello di rinfrescare un’area che dona molta femminilità e armonia.
Questo però va ricordato: non si deve aspettare troppo perché quando il rilassamento del collo diventa importante solo il chirurgo può risolverla. Dunque, qui più che mai, vale il detto “Meglio prevenire che curare”.