FILI DI BIOSTIMOLAZIONE

INFORMAZIONI

All’inizio del percorso medico estetico è sempre necessaria una prima visita medica in cui portare i documenti sanitari e gli esami in possesso e gli eventuali farmaci in uso.

Il servizio

FILI DI BIOSTIMOLAZIONE: DI COSA SI TRATTA?

Il trattamento rappresenta una tecnica medica iniettiva (effettuata attraverso l’uso di micro-punture), che prevede l’impianto sotto pelle di fili riassorbibili in PDO (polidioxanone), un materiale biodegradabile composto di materiali compatibili con il tessuto umano, già ampiamente utilizzato in medicina e noto come filo di sutura.

Lo scopo è la biostimolazione dermica attuata grazie all’azione di stimolo della creazione di nuovo collagene, e di miglioramento della vascolarizzazione con un maggiore sostegno del derma da parte del collagene prodotto.

La biostimolazione è attivata già dopo un singolo trattamento raggiunge il suo apice dopo più di un trattamento, e sulla base delle condizioni di partenza e stato clinico della cute del paziente. La degradazione dei fili da parte dell’organismo, proprio perché biodegradabili, è totale in un periodo variabile fino a 6 mesi. La variabilità di tenuta è legata alle caratteristiche individuali del prodotto (spessore del filo impiantato) e a quelle del soggetto ricevente. I fili biostimolanti seguono nelle fasi di produzione e di distribuzione dettate dalle regole previste dalla CE ed imposte dalla legislazione italiana.

La procedura

COME SI FA?

L’impianto dermico dei fili biostimolanti avviene tramite l’inserimento cutaneo di micro-aghi ipodermici. Solitamente non necessita di anestesia, si può però usare della crema anestetica prima del trattamento per alleviare il fastidio e la sensibilità.

5/5

La soddisfazione dei nostri pazienti

RISULTATI OTTENUTI

Dopo la biostimolazione per fili, la pelle inizia un processo di compattamento. Dopo 20 giorni sono visibili i primi effetti positivi, con la riduzione della lassità e delle piccole rughe.

Il processo va intensificandosi nel tempo fino a 5 mesi, ed è però molto individuale e varia in base al tipo di area trattata e allo stato iniziale che precede il trattamento.

Questa procedura è quasi sempre integrata ad altri trattamenti di biostimolazione come li iniezioni di vitamine che fanno da terreno fertile ai fili stessi.

PRIMA

Collo con evidenti "collane di Venere"
fili bio prima fili bio dopo

DOPO

Dopo un mese le "collane di Venere" non sono più visibili.

POSSIBILI DISAGI

Può evidenziarsi qualche ecchimosi, eritema o lieve dolenzia, sintomi che si risolvono presto. Può manifestarsi anche un edema lungo il decorso dell’impianto, ma è raro e si risolve in 8-10 giorni.

PARTICOLARITÀ

La versatilità di questo trattamento rapido e praticamente indolore, dona un risultato naturale e duraturo, anche in caso di pelle invecchiata; caratteristiche che lo hanno reso rivoluzionario e famoso. Ci sono aree dove è sicuramente un valore aggiunto come il collo o l’interno delle braccia, associato all’impianto di fili di trazione.