Trattamento innovativo che associa il calore erogato da raggi infrarossi ad un nuovo tipo di filler. ZAFFIRO è il device che eroga questa energia che viene ad essere potenziata dall’inserimento preliminare del filler. Questo è costituito da acido ialuronico ma contiene anche aminoacidi e una sostanza stimolante, la calcioidrossiapatite. Va specificato che, grazie alle sue speciali caratteristiche, è resistente alle elevate temperature, pertanto può declinare le sue funzioni stimolanti anche se vi si applica in seguito gli infrarossi, che attueranno al massimo la loro funzione. Il duplice meccanismo dunque stimola in modo potente la formazione di collagene, fenomeno che compare qualche settimana dopo il trattamento. Il miglioramento però della pelle è già immediato per la distensione che l’acido ialuronico induce e per la contrazione del collagene già esistente.
La prima fase si attua una settimana prima della seduta completa. Si tratta di una biostimolazione con micro iniezioni che preparano la pelle nella sua idratazione profonda che catturerà meglio le onde che verranno applicate. Si esegue il trattamento previa applicazione di ghiaccio per evitare le piccole ecchimosi e ridurre il fastidio. Passati questi sette giorni, ecco la giornata NlIft: con il manipolo Waterpeel viene eseguita una pulizia profonda e la veicolazione transdermica di sostanze mirate che sono spinte sotto la pelle dal getto di acqua e aria: saranno specifiche per invecchiamento, acne, infiammazione, pigmentazioni. Le varie inclinazioni consentono anche un massaggio linfatico molto benefico e preparatorio ai passaggi che seguono. L’impianto di Stimulate (e il nome è già una promessa), filler veicolante aminoacidi e calcioidrossiapatite in frammenti, viene effettuato mediante una microcannula che non può dare ecchimosi perché gli accessi sono al massimo quattro, nessun dolore grazie all’anestesia su questi punti di ingresso, talvolta nemmeno richiesta. Il numero di fiale inserite va da una a tre, secondo le necessità. La terza fase è la seduta di Zaffiro: mediante un manipolo agli infrarossi si tratta tutta l’area cutanea, raggiungendo gli strati più profondi. La sensazione percepita attraverso il gel è di calore, che sarà modulato secondo la pelle della paziente. La seduta si conclude con una maschera lenitiva idratante benefica.
Questo trattamento di ringiovanimento, al contrario di altri, si può fare anche in estate e non ha effetti collaterali. Il suo effetto immediato può essere definito un vero “lifting della pausa pranzo” ma si manifesta come spiegato dalla terza settimana un cambiamento della compattezza e luminosità della pelle che migliora col passare del tempo.
La tecnologia è approvata da oltre dieci anni dall’organo americano FDA mentre il nuovo protocollo Nlift è diventato un’eccellenza in vari paesi europei, ora praticato in sempre più centri di Medicina estetica, necessaria infatti la presenza del medico.
Una cosmetologia appropriata è fornita nel trattamento.
Nessun disagio, salvo lieve sensazione di calore. E' possibile che si presenti un lieve rossore per qualche ora.
Nell'area di impianto del filler è possibile piccola ecchimosi, ma solo raramente.
I filler Neauvia sono gli unici usati in questo trattamento. Altri devices a base di acido ialuronico potrebbero accelerare il riassorbimento (cosa utile in certi risultati eccessivi)
MEDICO CHIRURGO
SPEC. IN CARDIOLOGIA
MEDICO ESTETICO
Dipl. Scuola Internazionale di Medicina Estetica
This site is protected by reCAPTCHA – P. IVA: 02005870262
Copyright © 2023 Oriana Maschio
All Rights Reserved